CollectionsChemins de penséeSpinoza & la liberté
0744LEO-IEIA-(ML)-DCAC-(It)-1DC

Paru le:  30-04-2025

Editeur:  Les éditions Ovadia

Isbn:  978-2-36392-638-8

Ean:  9782363926388

Prix:  20 €

Caractéristiques: 
240 pages

Genre:  Biographie

Thème:  Pensee

Thèmes associés: 

0744LEO-IEIA-(ML)-DCAC-(It)-4DC

Da chianciano a cupertino

L’uomo è un albero inverso.
La sua radice è nel cielo.

Marco-Landi-NB

Nato a Chianciano in Toscana, Marco Landi vive ora a Saint-Paul-de-Vence circondato dalla sua famiglia. L’autore continua a viaggiare in tutto il mondo per diffondere attraverso le sue conferenze un messaggio energico e caldo di speranza per il futuro.

Landi è atterrato, titolava il San José Mercury News salutando l’arrivo di Marco Landi alla sede centrale della Apple Computer a Cupertino. Atteso come il messia a raddrizzare la rotta del celebre marchio Apple, che stava seriamente perdendo slancio, il nuovo presidente mondiale di Apple lavorerà al ritorno del suo fondatore emblematico : Steve Jobs...
Eppure nulla predestinava l’autore a vivere una storia di tale successo. Nato a Chianciano, un piccolo borgo della Toscana, e proveniente da una famiglia molto modesta, il giovane Marco Landi dovette lavorare fin dall’età di 11 anni come venditore di scarpe per pagarsi i libri e gli studi. In questo racconto autobiografico, l’autore ripercorre quegli anni difficili ma tanto felici che avrebbero rafforzato le sue radici e lo avrebbero spinto verso le vette dell’alta tecnologia globale e della leggendaria SILICON VALLEY. Un itinerario costellato di viaggi e incontri con personaggi illustri, ognuno dei quali gli ha lasciato un insegnamento da cui ha tratto la forza, il coraggio e la determinazione per trasformare le opportunità in successi. Questo libro è una commovente testimonianza umanista, sia come messaggio alle giovani generazioni sia come riflessione sull’evoluzione della nostra società globalizzata.

Gli ultimi cinquant’anni hanno segnato un periodo storico che non ha uguale nel numero e nella portata dei cambiamenti che si sono susseguiti in tutto il mondo. Un periodo caratterizzato da enorme progresso tecnologico e da profonde trasformazioni economiche e sociali in quasi tutti i paesi.
In un lontano futuro i nostri discendenti diranno che durante quest’epoca, per la prima volta nella sua storia, l’uomo è stato in grado di lasciare il proprio pianeta per visitare un altro mondo – la luna; veicoli spaziali sono atterrati su Marte e altri hanno esplorato da vicino i pianeti del sistema solare. Diranno anche che attraverso un’intensa ricerca scientifica, i misteri della vita hanno cominciato ad essere svelati, culminando nella decodifica del DNA umano; le tecnologie informatiche hanno permesso di collegare ogni parte del mondo, riducendo drasticamente l’impatto delle barriere geografiche e nazionali, e creando una consapevolezza planetaria in una buona percentuale dei suoi abitanti.